Navigare
2012-2018
Web installation, video, postcards.
Special project for Kunst Meran Merano Arte & Museo Civico di Castelbuono.
Navigare é una ripresa in diretta della prua di una nave da crociera intercontinentale. Il filmato viene catturato da una web-cam installata sulla nave per poi essere condiviso su internet.
La nostra operazione é di decontestualizzare il filmato dal luogo (virtuale) per il quale nasce e renderlo il racconto di un viaggio. In questo modo il racconto diventa a sua volta una metafora sul modo di percepire e conoscere il mondo nel nostro tempo.
Navigare é una parola, ma é anche un’idea antica, originaria, che l’avvento di internet ha permesso di declinare in maniera contemporanea e che per questo oggi é ancora in grado di evocare i percorsi verso la conoscenza. Nel racconto del viaggio si esplicita la “mediatezza” della contemporaneità, dove la verità e le convinzioni rimangono in bilico tra i filtri culturali e le potenzialità tecnologiche a nostra disposizione.
In quella prua che ci porta a vedere il mondo, accanto al fascino senza tempo della navigazione, si descrivono le condizioni del racconto per riportare una verita oggettiva e con questa il dubbio sull’autonomia delle nostre consapevolezze.
“Navigare” (Sailing) is a live recording of the prow of an intercontinental cruise ship.
The video was captured by a web cam installed on the ship, to be then shared on the internet.
Our work was to de-contextualize the movie from the (virtual) location for which it was created and make it become the account of a journey
In this way the story itself becomes a metaphor to perceive and learn about the world in which we live today.
“Navigare” Sailing is a word, but it’s also an ancient, originary idea; the advent of the web has made possible to decline it in a contemporary way and for this reason today it is still capable of evoking the paths towards knowledge.
In narrating this journey the “immediacy” of contemporaneity unfolds letting truth and beliefs remain suspended between cultural filters and the technological potentials available to us.
In that prow that lets us see the world, alongside the never ending charm of sailing, we describe the conditions of the story to try and bring out an objective truth, but also the doubt on the autonomy of our awareness.